Descrizione
L’e-book Hospitality Business Coaching del Dott. Emanuele Addabbo a soli € 9,90
Dettagli prodotto
- Editore: Wip Edizioni (2016)
- Lingua: Italiano
- 104 pagine
Presentazione
Con questo libro il dott. Addabbo ci prende per mano e ci conduce verso i sentieri della vita aziendale che, mai come in questo testo, ci appare così simile alle nostre vite, cioè facile da attraversare ma più complicata da capire. Il suo linguaggio semplice, però, rende facili alcuni concetti che troppo spesso non sono stati recepiti nel modo giusto e senza giri di parole riesce a far arrivare messaggi complessi attraversando terreni impervi e affascinanti, in particolare la filosofia. Oggi le aziende senza anima non hanno grandi possibilità di successo e quest’anima non possono che dargliela le persone che ci lavorano all’interno, sintonizzate sia su obiettivi di medio e lungo periodo, sia su un percorso intimo di crescita professionale e personale. Il dott. Addabbo ci spiega che nel matrimonio di questi reciproci interessi si ottiene il risultato che diventa una leva virtuosa primaria che alimenterà successo e reddito. Il coaching è l’arte di prendere per mano i destini e portarli laddove questi possano realizzarsi al meglio. Vi invito a leggere il libro tutto di un fiato e poi a rileggerlo, scoprirete cose nuove ogni volta.
Franco Grasso
Il Business Coaching è una relazione professionale tra un Coach e il suo cliente, il Coachee, e rappresenta uno strumento per lo sviluppo e il miglioramento organizzativo. A differenza della formazione che avviene in un’aula, in un ambiente protetto, il Business Coaching interviene invece direttamente sul campo, nei luoghi di lavoro, dove l’agire si sostituisce alla dialettica e si traduce in azioni concrete da apportare all’interno della propria organizzazione, modificando la sfera dei comportamenti produttivi. Il coaching può essere paragonato a ciò che i greci chiamavano la práxis (greco πρᾶξις), cioè l’agire in vista di uno scopo. Il coach aiuta il coachee (cliente) a guardare nella direzione giusta, a fissare lo sguardo su obiettivi che devono essere ben formati, ben definiti e coerenti con la Mission e la Vision aziendale (se ne esiste una!). Visualizzato l’obiettivo, definito lo scopo (in latino scopos, cioè tenere bene in vista, ciò su cui rivolgo lo sguardo) si stabiliscono i mezzi e i tempi per raggiungere tale risultati che poi saranno misurati sia in chiave economica sia in chiave di benessere organizzativo, con un’attenta analisi del clima aziendale che si è venuto a creare grazie all’intervento del coaching nell’organizzazione.
NON PERDERE L’INCREDIBILE OFFERTA DEL MASTER MANAGEMENT ALBERGHIERO:
SI COMPONE DI 4 CORSI IN E-LEARNING:
* Revenue Management di Franco Grasso
* SPA Manager e Direttori Centri Benessere
* Food and Beverage Manager
* Business Coaching per ospitalità
+ libro in Hospitality Business Coaching
TUTTO IL PACCHETTO A SOLI € 54,90 – VAI SUBITO ALL’OFFERTA